“Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili.
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.”
Italo Calvino

Centro per le dipendenze CAINO
Dal 2010, il Centro Residenziale per le Dipendenze Caino è gestito dalla Comunità La Tenda Cooperativa Sociale all’interno di una Convenzione con la USL Umbria 2 in materia di percorsi trattamentali integrati di tipo residenziale, semiresidenziale, territoriale e di accompagnamento domiciliare, rivolti ad utenti con problematiche di dipendenza.

PS/PAT
Percorsi Semiresidenziali/Programma di Accompagnamento Territoriale
Il servizio PS/PAT è regolato da una convenzione tra l’Azienda USL n.2 della Regione Umbria e la Cooperativa Sociale Comunità La Tenda, in materia di trattamenti integrati di tipo residenziale e semiresidenziale rivolti a persone con problematiche di dipendenza.

Centro per comorbilità psichiatrica SAN MARTINO
Il Centro S. Martino propone percorsi specialistici individualizzati di sviluppo rivolti a persone di entrambi i sessi, con problemi di dipendenza e con una storia clinica contenente manifestazioni di importanti disturbi psichiatrici diagnosticati e/o trattati dai Centri di Salute Mentale.

Numero Verde Gioco d'Azzardo
800 410 902
Centri di riferimento regionali per la dipendenza dal Gioco d'Azzardo dove potrai essere accolto, ricevere informazioni su Servizi ed iniziative di cura, prevenzione e assistenza presenti in tutto il territorio regionale.