IL GIOCO D’AZZARDO PUÒ CREARE DIPENDENZA PATOLOGICA

I principali segnali che il tuo comportamento di gioco sta diventando un problema o una patologia sono:

Essere “ammalati di gioco” è un problema grave ma può essere affrontato e risolto. Aspettare che la situazione si aggravi significa solo affrontare più problemi, ed avere meno momenti di vita vissuta in modo sereno e al di fuori di uno stato di dipendenza patologica che, spesso, corrisponde anche ad una perdita di affetti e di emozioni positive.

Il Servizio Sanitario Nazionale aiuta chi è “ammalato di gioco” a valutare la situazione, e costruisce percorsi di cura e di accompagnamento che sono vie di uscita da una reale sofferenza. Se pensi di essere a rischio o di avere già un problema di dipendenza da gioco puoi rivolgerti ai

CENTRI  DI RIFERIMENTO REGIONALI PER LA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO

dove potrai essere accolto, ricevere informazioni su Servizi ed iniziative di cura, prevenzione e assistenza presenti in tutto il territorio regionale.

PER  INFORMAZIONI:

numero verde

 

 

numeroverdedipendenzadagioco@uslumbria2.it
centroregionaledipendenzadagioco@uslumbria2.it

Realizzato nell’ambito del Social Hackathon Umbria 2022, organizzato dalla European Grants International Academy Srl
dal 30 giugno al 03 luglio 2022 a Montefalco (PG). – Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 (CC BY-NC 3.0 GB).

© 2022 Comunità La Tenda Cooperativa Sociale All Rights Reserved – PRIVACY POLICY – P.IVA: 01367430541